Un assistente vocale basato sull'IA per ansia e depressione

L'intelligenza artificiale (IA) potrebbe essere uno strumento utile nel trattamento della salute mentale, secondo i risultati di un nuovo studio pilota condotto dai ricercatori dell'Università dell'Illinois di Chicago. Lo studio ha riscontrato cambiamenti nell'attività cerebrale dei pazienti insieme a un miglioramento dei sintomi di depressione e ansia dopo aver utilizzato Lumen, un assistente vocale basato sull'IA per la terapia comportamentale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Translational Psychiatry.

page imgI ricercatori dell'UIC hanno reclutato oltre 60 pazienti per lo studio clinico nel quale hanno esplorato l'effetto dell'applicazione sui sintomi di depressione e ansia da lievi a moderati e l'attività nelle aree cerebrali precedentemente dimostrate essere associate ai benefici della terapia. Due terzi dei pazienti hanno utilizzato Lumen su un iPad fornito dallo studio per otto sessioni di terapia, mentre gli altri pazienti non hanno ricevuto alcun intervento.

Dopo l'intervento, i partecipanti allo studio che hanno utilizzato l'app Lumen hanno mostrato punteggi ridotti per depressione, ansia e disagio psicologico rispetto al gruppo di controllo. Il gruppo Lumen ha anche mostrato miglioramenti nelle capacità di risoluzione dei problemi correlati a una maggiore attività nella corteccia prefrontale dorsolaterale, un'area del cervello associata al controllo cognitivo. Sono stati riscontrati risultati promettenti anche per le donne e le popolazioni sottorappresentate.

 

 

 

 

Fonte:

Transl Psychiatry 13, 166 (2023). https://doi.org/10.1038/s41398-023-02462-x

Journal of Alzheimer's Disease Reports, vol. 7, no. 1, pp. 307-315, 2023 DOI: 10.3233/ADR-230019

IT-NON-2024-00444

 Insonnia associata al declino della memoria

card Insonnia associata al declino della memoria

L'articolo tratta di come l'insonnia negli anziani possa aumentare il rischio di declino cognitivo a lungo termine. 

Trattare l’insonnia per ridurre la depressione negli anziani

card Trattare l'insonnia per ridurre la depressione negli anziani

L'articolo spiega di come la terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia possa essere un efficace strumento di prevenzione contro la depressione negli anziani.

Un modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media

card Un modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media

L'articolo tratta dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per sviluppare modelli di previsione di ansia e depressione, al fine di cogliere i segnali di tali disturbi prima di una diagnosi clinica. 

AI: ricostruzione semantica del linguaggio continuo da registrazioni cerebrali

card AI: ricostruzione semantica del linguaggio continuo da registrazioni cerebrali

L'articolo parla di un sistema che traduce l'attività cerebrale in testo, utilizzando solamente intelligenza artificiale e uno scanner fMRI.

Telemedicina: l’esperienza dei pazienti sottoposti a visite neurologiche

card Telemedicina: l'esperienza dei pazienti sottoposti a visite neurologiche

L'articolo parla di uno studio che mostra come i pazienti siano soddisfatti della telemedicina neurologica per comodità e sicurezza, ma con alcune riserve sull'uso futuro.

L’insonnia fa aumentare il rischio di ulcera peptica

card

L'articolo spiega di come l'insonnia possa aumentare il rischio di ulcera peptica.

Modello studia le cause dell’insonnia nelle donne in menopausa

card

L'articolo tratta dei disturbi del sonno nelle donne in menopausa, collegandoli principalmente alle vampate di calore piuttosto che ai livelli ormonali.

Musicisti: gestione dell’ansia da esibizione in pubblico

card

L'articolo tratta dell'ansia da prestazione musicale, descrivendo come alcune forme di questo disturbo possano influire negativamente sulle esibizioni dei musicisti.

Terapia cognitivo comportamentale fornita da Internet per ansia e depressione

card

L'articolo esplora uno studio sull'efficacia delle terapie online per ridurre ansia e depressione.

Un assistente vocale basato sull'IA per ansia e depressione

card

L'articolo tratta di come un'assistente vocale possa migliorare i sintomi di depressione e ansia.