Efficacia clinica della terapia pittorica in pazienti con disturbi d'ansia

La terapia pittorica, combinata con la terapia farmacologica, può alleviare i sintomi dei pazienti con disturbo d’ansia, migliorare le loro funzioni mentali e sociali e migliorare l’efficacia clinica. Lo suggerisce uno studio pubblicato dalla Rivista di Psichiatria.

Lo studio ha analizzato il valore applicativo della terapia pittorica combinata con farmaci per i pazienti con disturbo d’ansia, osservando i cambiamenti nelle funzioni mentali e sociali dei pazienti. Sono stati reclutati 400 pazienti con disturbo d’ansia e divisi casualmente nel gruppo sperimentale e nel gruppo di controllo (200 casi in ciascun gruppo). I pazienti del gruppo di controllo hanno ricevuto la sola terapia farmacologica, combinata nel gruppo sperimentale con il trattamento pittorico. La Nurses Observation Scale for Inpatient Evaluation (NOSIE) è stata utilizzata per la valutazione del funzionamento mentale e sociale. L’efficacia clinica è stata valutata in base al grado di riduzione del punteggio della Hamilton Depression Scale (HAM-D).

page imgDopo 8 settimane di trattamento, il gruppo sperimentale aveva un punteggio HAMD inferiore a quello del gruppo di controllo. Dopo 8 settimane di trattamento, le funzioni mentali e sociali in entrambi i gruppi sono migliorate in modo significativo. La competenza sociale, l’interesse sociale e la pulizia personale del gruppo sperimentale erano migliori di quelli del gruppo di controllo, e il grado di irritabilità, ritardo e depressione erano inferiori a quelli del gruppo di controllo. Rispetto al gruppo di controllo, il gruppo sperimentale ha avuto un tasso di guarigione più elevato e un notevole tasso di risposta.

 

 

 

 

 

Fonte:

Riv Psichiatr 2023;58(3):129-133 doi 10.1708/4056.40384

 

IT-NON-2024-00333

 Insonnia associata al declino della memoria

card Insonnia associata al declino della memoria

L'articolo tratta di come l'insonnia negli anziani possa aumentare il rischio di declino cognitivo a lungo termine. 

Trattare l’insonnia per ridurre la depressione negli anziani

card Trattare l'insonnia per ridurre la depressione negli anziani

L'articolo spiega di come la terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia possa essere un efficace strumento di prevenzione contro la depressione negli anziani.

Un modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media

card Un modello per prevedere depressione e ansia con IA e social media

L'articolo tratta dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per sviluppare modelli di previsione di ansia e depressione, al fine di cogliere i segnali di tali disturbi prima di una diagnosi clinica. 

AI: ricostruzione semantica del linguaggio continuo da registrazioni cerebrali

card AI: ricostruzione semantica del linguaggio continuo da registrazioni cerebrali

L'articolo parla di un sistema che traduce l'attività cerebrale in testo, utilizzando solamente intelligenza artificiale e uno scanner fMRI.

Telemedicina: l’esperienza dei pazienti sottoposti a visite neurologiche

card Telemedicina: l'esperienza dei pazienti sottoposti a visite neurologiche

L'articolo parla di uno studio che mostra come i pazienti siano soddisfatti della telemedicina neurologica per comodità e sicurezza, ma con alcune riserve sull'uso futuro.

L’insonnia fa aumentare il rischio di ulcera peptica

card

L'articolo spiega di come l'insonnia possa aumentare il rischio di ulcera peptica.

Modello studia le cause dell’insonnia nelle donne in menopausa

card

L'articolo tratta dei disturbi del sonno nelle donne in menopausa, collegandoli principalmente alle vampate di calore piuttosto che ai livelli ormonali.

Musicisti: gestione dell’ansia da esibizione in pubblico

card

L'articolo tratta dell'ansia da prestazione musicale, descrivendo come alcune forme di questo disturbo possano influire negativamente sulle esibizioni dei musicisti.

Terapia cognitivo comportamentale fornita da Internet per ansia e depressione

card

L'articolo esplora uno studio sull'efficacia delle terapie online per ridurre ansia e depressione.

Un assistente vocale basato sull'IA per ansia e depressione

card

L'articolo tratta di come un'assistente vocale possa migliorare i sintomi di depressione e ansia.