Pain News
Tra adolescenti con dolore cronico primario, depressione e ansia sono diffusi
Secondo uno studio pubblicato su Pain Management Nursing, gli adolescenti con dolore cronico primario non si sentono compresi dagli operatori sanitari, oltre a lottare contro incertezza, depressione e ansia. “Il dolore cronico primario (PCP), una classificazione relativamente nuova, caratterizza il dolore che non è una risposta secondaria a una patologia primaria sottostante come un trauma o un cancro. Abbiamo cercato di approfondire l’esperienza vissuta di adolescenti con una diagnosi di PCP”, afferma Paula Mahon, del BC Children’s Hospital, e della University of British Columbia, Vancouver, Canada, prima autrice del lavoro.
I ricercatori hanno utilizzato nello studio la descrizione interpretativa (ID), una metodologia qualitativa che utilizza un approccio costruttivista e consente all’esperienza clinica di guidare un’impalcatura teorica di indagine, che può essere perfezionata man mano che la raccolta dei dati procede.
Gli esperti hanno intervistato 15 adolescenti con PCP, e tutti i partecipanti hanno riferito di lottare contro incertezza diagnostica, depressione e ansia. In aggiunta alla loro angoscia, i giovani percepivano che gli operatori sanitari non credevano loro quando descrivevano il loro dolore e la sua intensità. “Sebbene siano in corso ricerche significative sulla PCP, i partecipanti ritengono che vi sia una mancanza di conoscenza sulla malattia soprattutto dal punto di vista della diagnosi, e che vi siano risorse limitate e, in generale, una certa mancanza di empatia e comprensione”, concludono gli autori.
Fonte:
Pain Manag Nurs. 2023 Jul 20;S1524-9042(23)00123-6. doi: 10.1016/j.pmn.2023.06.006. Online ahead of print.
IT-NON-2024-00371
Contenuto in evidenza
Dolore da artrosi al ginocchio: la terapia in acqua offre buoni risultati

L'articolo evidenzia il ruolo della terapia in acqua nel ridurre il dolore da artrosi al ginocchio.
Il digiuno prolungato aiuta a ridurre il dolore nell’artrosi degli arti inferiori

L'articolo tratta della possibilità, per i pazienti con artrosi degli arti inferiori, di trarre beneficio dal digiuno prolungato.
La telemedicina è efficace nella gestione del dolore in pazienti oncologici

L'articolo tratta del ruolo della telemedicina nella gestione del dolore.
Interventi di mindfulness: potrebbero aiutare la gestione del dolore persistente

L'articolo suggerisce l'utilizzo di interventi di mindfulness per la gestione del dolore persistente.
Tra adolescenti con dolore cronico primario, depressione e ansia sono diffusi

L'articolo tratta di depressione e ansia negli adolescenti con dolore cronico primario.
L’identificazione del dolore nei pazienti critici può avvenire tramite la pupillometria

L'articolo tratta del ruolo della pupillometria nell'identificare il dolore nei pazienti critici.
Dolore cronico: infiammazione e ansia causati da esperienze infantili avverse potrebbero esserne una causa

L'articolo tratta dei meccanismi con cui le esperienze infantili avverse possono causare dolore cronico.
Dolore nell’endometriosi: le donne più sofferenti sono ad alto rischio di depressione

L'articolo tratta del rischio di depressione nelle donne con endometriosi legato al dolore e al catastrofismo.