Dolore nell’endometriosi: le donne più sofferenti sono ad alto rischio di depressione

Gli operatori di salute mentale che lavorano con donne affette da endometriosi dovrebbero considerare le pazienti che riferiscono alti livelli di gravità del dolore e di catastrofismo ad alto rischio di depressione, e dovrebbero promuovere strategie di coping adattative per favorire un migliore adattamento a questa malattia cronica, secondo uno studio pubblicato su Psychology, Health & Medicine.

page img“Il legame tra gravità del dolore, sintomatologia depressiva e catastrofismo nelle donne con endometriosi è ancora poco studiato. Per questo abbiamo voluto valutare le differenze nella sintomatologia depressiva tra donne con e senza endometriosi, indagare se la gravità del dolore fosse associata a sintomi depressivi, e verificare se il catastrofismo moderasse il legame tra queste due variabili”, afferma Cristina Zarbo, dell’Università di Milano-Bicocca, autrice principale dello studio.

I ricercatori hanno arruolato 172 donne volontarie con diagnosi di endometriosi e 62 controlli sani. Hanno quindi valutato la sintomatologia depressiva, la gravità del dolore e la catastrofizzazione. Rispetto ai controlli sani, le donne con endometriosi avevano maggiori probabilità di ottenere un punteggio superiore al limite per la sintomatologia depressiva. Il 60,5% di queste persone è stato classificato come affetto da depressione sottosoglia o depressione minore e il 15,7% da depressione maggiore moderata o grave. La gravità del dolore era significativamente associata ai sintomi depressivi anche dopo aver controllato diverse covariate. Il modello di moderazione ha suggerito che tra le pazienti con endometriosi, la relazione tra la gravità del dolore e la sintomatologia depressiva dipendeva dal livello di catastrofizzazione, e che questa associazione era più forte per alti livelli del moderatore.

 

 

 

Fonte:

Psychol Health Med. 2023 Jul 12;1-13. doi: 10.1080/13548506.2023.2235737. Online ahead of print.

IT-NON-2024-00343

Dolore da artrosi al ginocchio: la terapia in acqua offre buoni risultati

card artrosi final

L'articolo evidenzia il ruolo della terapia in acqua nel ridurre il dolore da artrosi al ginocchio.

Il digiuno prolungato aiuta a ridurre il dolore nell’artrosi degli arti inferiori

card Il digiuno prolungato aiuta a ridurre il dolore nell artrosi degli arti inferiori

L'articolo tratta della possibilità, per i pazienti con artrosi degli arti inferiori, di trarre beneficio dal digiuno prolungato.

La telemedicina è efficace nella gestione del dolore in pazienti oncologici 

card la telemedicina è efficace nella gestione

L'articolo tratta del ruolo della telemedicina nella gestione del dolore.

Interventi di mindfulness: potrebbero aiutare la gestione del dolore persistente

card Interventi di mindfulness potrebbero aiutare la gestione del dolore persistente

L'articolo suggerisce l'utilizzo di interventi di mindfulness per la gestione del dolore persistente.

Tra adolescenti con dolore cronico primario, depressione e ansia sono diffusi

card Tra adolescenti con dolore cronico primario depressione e ansia sono diffusi

L'articolo tratta di depressione e ansia negli adolescenti con dolore cronico primario.

L’identificazione del dolore nei pazienti critici può avvenire tramite la pupillometria

card L identificazione del dolore nei pazienti critici puo avvenire tramite la pupillometria

L'articolo tratta del ruolo della pupillometria nell'identificare il dolore nei pazienti critici.

Dolore cronico: infiammazione e ansia causati da esperienze infantili avverse potrebbero esserne una causa

card

L'articolo tratta dei meccanismi con cui le esperienze infantili avverse possono causare dolore cronico.

Dolore nell’endometriosi: le donne più sofferenti sono ad alto rischio di depressione

card

L'articolo tratta del rischio di depressione nelle donne con endometriosi legato al dolore e al catastrofismo.