Brufen
Brufen 400mg
Indicazioni terapeutiche
Come antireumatico in:
- osteoartrosi in tutte le sue localizzazioni (artrosi cervicale, dorsale, lombare; artrosi della spalla,dell’anca, del ginocchio, artrosi diffusa, ecc.), periartrite scapolo-omerale, lombalgie, sciatalgie,radicolo-nevriti; fibrositi, tenosinoviti, miositi, traumatologia sportiva; artrite reumatoide, morbo di Still.
Come analgesico in forme dolorose di diversa eziologia:
- nella traumatologia accidentale e sportiva;
- nella pratica dentistica, nei dolori post-estrazione e dopo interventi odontostomatologici;
- in ostetricia: nel dolore post-episiotomico e post-partum;
- in ginecologia: nella prevenzione e nel trattamento della dismenorrea;
- in chirurgia: nel trattamento del dolore post-operatorio;
- in oculistica: nel dolore post-operatorio e nelle forme dolorose di varia eziologia;
- in medicina generale: nel trattamento di emicrania e cefalea.
Posologia e modo di somministrazione
Compresse da 400 mg: 2 - 4 compresse al giorno a giudizio del medico.
La dose massima giornaliera di BRUFEN non deve superare 1800 mg.In reumatologia, per migliorare la rigidità mattutina, la prima dose orale viene somministrata al risveglio del paziente; le dosi successive possono essere assunte ai pasti.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4)
Popolazioni speciali
Popolazione anziana: nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati.
Insufficienza renale: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzione renale, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione renale deve essere monitorata.
Insufficienza epatica: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzionalità epatica, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione epatica deve essere monitorata. BRUFEN è controindicato nei pazienti con grave insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.3).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia di BRUFEN 400 mg nei bambini al di sotto dei 12 anni non è stata ancora stabilita e pertanto sono controindicati nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
Modo di somministrazione
- Uso orale.
- Assumere BRUFEN compresse con abbondante acqua. Per evitare fastidio orale ed irritazione della gola le compresse devono essere deglutite intere e non devono essere masticate, spezzate, rotte o succhiate.
Classe
A- nota 66
Regime di fornitura
RR
Prezzo
BRUFEN 400 mg: 4,64euro
Bibliografia:
- Tutte le informazioni presenti in questa sezione sono tratte dal Riassunto delle caratteristiche del prodotto.
BRU-2022-0119 Depositato in AIFA il 15/09/2022
Brufen 600mg
Indicazioni terapeutiche
Come antireumatico in:
▪ osteoartrosi in tutte le sue localizzazioni (artrosi cervicale, dorsale, lombare; artrosi della spalla, dell’anca, del ginocchio, artrosi diffusa, ecc.), periartrite scapolo-omerale, lombalgie, sciatalgie, radicolo-nevriti; fibrositi, tenosinoviti, miositi, traumatologia sportiva; artrite reumatoide, morbo di Still.
Come analgesico in forme dolorose di diversa eziologia:
▪ nella traumatologia accidentale e sportiva;
▪ nella pratica dentistica, nei dolori post-estrazione e dopo interventi odontostomatologici;
▪ in ostetricia: nel dolore post-episiotomico e post-partum;
▪ in ginecologia: nella prevenzione e nel trattamento della dismenorrea;
▪ in chirurgia: nel trattamento del dolore post-operatorio;
▪ in oculistica: nel dolore post-operatorio e nelle forme dolorose di varia eziologia;
▪ in medicina generale: nel trattamento di emicrania e cefalea.
Posologia e modo di somministrazione
Compresse e granulato da 600 mg: 1 - 3 compresse o bustine al giorno a giudizio del medico. La dose massima giornaliera di BRUFEN non deve superare 1800 mg. In reumatologia, per migliorare la rigidità mattutina, la prima dose orale viene somministrata al risveglio del paziente; le dosi successive possono essere assunte ai pasti. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).Popolazioni speciali
Popolazione anziana: nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati.
Insufficienza renale: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzione renale, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione renale deve essere monitorata.
Insufficienza epatica: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzionalità epatica, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione epatica deve essere monitorata. BRUFEN è controindicato nei pazienti con grave insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.3).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l’efficacia di BRUFEN 600 mg compresse e BRUFEN 600 mg granulato nei bambini al di sotto dei 12 anni non è stata ancora stabilita e pertanto sono controindicati nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3).
Modo di somministrazione
− Uso orale.
− Assumere BRUFEN compresse con abbondante acqua. Per evitare fastidio orale ed irritazione della gola le compresse devono essere deglutite intere e non devono essere masticate, spezzate, rotte o succhiate.
− Assicurarsi che il BRUFEN granulato sia disciolto in abbondante acqua. Con BRUFEN granulato potrebbe verificarsi una transitoria sensazione di bruciore nella bocca o nella gola.
Classe
A – nota 66
Regime di fornitura
RR
Prezzo
BRUFEN 600 mg granulato effervescente 7,50€
BRUFEN 600 mg compresse rivestite 6,77€
Bibliografia:
- Tutte le informazioni presenti in questa sezione sono tratte dal Riassunto delle caratteristiche del prodotto.
BRU-2022-0119 Depositato in AIFA il 15/09/2022
Brufen 800mg
Indicazioni terapeutiche
Trattamento sintomatico dei dolori di varia origine e natura.
Come antireumatico in:
▪ osteoartrosi in tutte le sue localizzazioni (artrosi cervicale, dorsale, lombare; artrosi della spalla, dell'anca, del ginocchio, artrosi diffusa, ecc.), periartrite scapolo-omerale, lombalgie, sciatalgie, radicolo-nevriti; fibrositi, tenosinoviti, miositi, traumatologia sportiva; artrite reumatoide, morbo di Still.
Come analgesico in forme dolorose di diversa eziologia:
▪ nella traumatologia accidentale e sportiva;
▪ nella pratica dentistica, nei dolori post-estrazione e dopo interventi odontostomatologici;
▪ in ostetricia: nel dolore post-episiotomico e post-partum;
▪ in ginecologia: nella prevenzione e nel trattamento della dismenorrea;
▪ in chirurgia: nel trattamento del dolore post-operatorio;
▪ in oculistica: nel dolore post-operatorio e nelle forme dolorose di varia eziologia;
▪ in medicina generale: nel trattamento di emicrania e cefalea.
Posologia e modo di somministrazione
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: la dose giornaliera raccomandata di ibuprofene a rilascio prolungato è di due compresse in una dose unica, preferibilmente la sera presto, molto prima di coricarsi a letto. Le compresse dovrebbero essere assunte intere accompagnate da liquidi. In condizioni gravi o acute e solo per un periodo limitato di tempo, la dose giornaliera totale può essere aumentata fino a tre compresse in dosi suddivise.Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
Popolazioni speciali
Popolazione anziana: i FANS devono essere usati con particolare cautela nei pazienti anziani che sono
più inclini a eventi avversi e sono ad aumentato rischio di emorragia gastrointestinale potenzialmente
fatale, ulcerazione o perforazione (vedere paragrafo 4.4). Se il trattamento è considerato necessario deve
essere usata la più bassa dose per la più breve durata necessaria per il controllo dei sintomi (vedere paragrafo 4.4).
Insufficienza renale: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzione renale, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione renale deve essere monitorata. BRUFEN è controindicato nei pazienti con grave insufficienza renale (vedere paragrafo 4.3).
Insufficienza epatica: nei pazienti con lieve o moderata riduzione della funzionalità epatica, il dosaggio deve essere mantenuto il più basso possibile per la più breve durata necessaria a controllare i sintomi e la funzione epatica deve essere monitorata. BRUFEN è controindicato nei pazienti con grave insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.3).
Modo di somministrazione Uso orale. Assumere BRUFEN 800 mg compresse con abbondante acqua. Per evitare fastidio orale ed irritazione della gola le compresse devono essere deglutite intere e non devono essere masticate, spezzate, rotte o succhiate.
Classe
A – nota 66
Regime di fornitura
RR
Prezzo
BRUFEN 800 mg compresse rivestite a rilascio prolungato 6,02€
Bibliografia:
- Tutte le informazioni presenti in questa sezione sono tratte dal Riassunto delle caratteristiche del prodotto.
BRU-2022-0119 Depositato in AIFA il 15/09/2022
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del medicinale fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.
BRU-2022-0119 Data di deposito AIFA 15/09/2022