Neurology News
Sclerosi multipla: potenziali benefici dell'esercizio fisico sulla memoria
Un piccolo studio pilota pubblicato di recente dalla rivista Contemporary Clinical Trial, suggerisce che l'allenamento sul tapis roulant potrebbe aiutare a gestire gli effetti cognitivi debilitanti della sclerosi multipla.
Sono stati coinvolti 11 individui affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente, con difficoltà nel ricordare nuove informazioni. I partecipanti del gruppo di intervento hanno svolto regolare esercizio fisico sul tapis roulant per 12 settimane, i partecipanti del gruppo di controllo hanno invece svolto esercizio a bassa intensità. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a test neuropsicologici di apprendimento e memoria e neuroimaging ippocampale prima e dopo le 12 settimane di esercizio.
I ricercatori hanno osservato miglioramenti nell'apprendimento verbale, nella memoria e nella conservazione del volume dell'ippocampo nel gruppo di intervento.
Secondo gli autori interventi di questo tipo, che prevedono l'esercizio fisico, dovrebbero essere al centro della ricerca sulla sclerosi multipla.
Fonte:
Brian M. Sandroff, Glenn R. Wylie, Jessica F. Baird, C. Danielle Jones, M. David Diggs, Helen Genova, Marcas M. Bamman, Gary R. Cutter, John DeLuca, Robert W. Motl. Effects of walking exercise training on learning and memory and hippocampal neuroimaging outcomes in MS: A targeted, pilot randomized controlled trial. Contemporary Clinical Trials, Volume 110, 2021, 106563, https://doi.org/10.1016/j.cct.2021.106563.
IT-NON-2024-00376
Contenuto in evidenza
Artrite reumatoide, diabete, lupus, sclerosi multipla: tutte accomunate da firme molecolari simili?

L'articolo tratta delle principali malattie autoimmuni indagando su ciò che le accomuna.
Sclerosi multipla: potenziali benefici dell'esercizio fisico sulla memoria

L'articolo indaga i potenziali benefici dell'esercizio fisico sulla memoria nei pazienti con sclerosi multipla.