Lyrica
Indicazioni Terapeutiche
DOLORE NEUROPATICO (1)
LYRICA è indicato per il trattamento del dolore neuropatico periferico e centrale negli adulti
EPILESSIA (1)
LYRICA è indicato come terapia aggiuntiva negli adulti con attacchi epilettici parziali in presenza o in assenza di generalizzazione secondaria
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATA (1)
LYRICA è indicato per il trattamento del disturbo d’ansia generalizzata (GAD) negli adulti
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del medicinale fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Data di deposito AIFA 14/10/2021
PP-LYR-ITA-0148
Bibliografia:
- Lyrica riassunto delle caratteristiche del prodotto
Posologia
La dose varia da 150 a 600 mg al giorno, suddivisa in due o tre somministrazioni (1)
DOLORE NEUROPATICO (1)
Il trattamento con pregabalin può essere iniziato alla dose di 150 mg al giorno suddivisa in due o tre somministrazioni. In base alla risposta individuale ed alla tollerabilità del paziente, la dose può essere aumentata a 300 mg al giorno dopo un intervallo da 3 a 7 giorni e, se necessario, può essere aumentata ad una dose massima di 600 mg al giorno dopo un ulteriore intervallo di 7 giorni.
EPILESSIA (1)
Il trattamento con pregabalin può essere iniziato alla dose di 150 mg al giorno suddivisa in due o tre somministrazioni. In base alla risposta individuale ed alla tollerabilità del paziente, dopo 1 settimana la dose può essere aumentata a 300 mg al giorno. La dose massima di 600 mg al giorno può essere raggiunta dopo un’ulteriore settimana.
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATA (1)
La dose è 150-600 mg al giorno da somministrare in due o tre somministrazioni. La necessità del trattamento deve essere rivalutata regolarmente. Il trattamento con pregabalin può essere iniziato alla dose di 150 mg al giorno. In base alla risposta individuale ed alla tollerabilità del paziente, dopo 1 settimana la dose può essere aumentata a 300 mg al giorno. Dopo un’ulteriore settimana la dose può essere aumentata a 450 mg al giorno. La dose massima di 600 mg al giorno può essere raggiunta dopo un’ulteriore settimana
Sospensione del trattamento con pregabalin (1)
In accordo all’attuale pratica clinica, se il trattamento con pregabalin deve essere sospeso, indipendentemente dall’indicazione, si raccomanda di effettuare la sospensione del trattamento in modo graduale nell’arco di almeno 1 settimana.
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del medicinale fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Data di deposito AIFA 14/10/2021
PP-LYR-ITA-0148
Bibliografia:
- Lyrica riassunto delle caratteristiche del prodotto.
Classe, Prezzi, Regime di Fornitura
CLASSE A
LYRICA 25 mg - 14 capsule - € 4,47
LYRICA 75 mg - 14 capsule - € 7,39
LYRICA 75 mg - 56 capsule - € 22,56
LYRICA 150 mg - 14 capsule - € 10,31
LYRICA 150 mg - 56 capsule - € 32,19
LYRICA 300 mg - 56 capsule - € 46,79
CLASSE C
LYRICA 50 mg - 21 capsule - € 21,60
LYRICA 100 mg - 21 capsule - € 32,00
Classificazione SSN
- Epilessia: Classe A
- Disturbo d’ansia generalizzata: Classe C
- Dolore neuropatico: Classe A NOTA 4
Medicinale soggetto a prescrizione medica, da rinnovare volta per volta (RNR)
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del medicinale fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Data di deposito AIFA 14/10/2021
PP-LYR-ITA-0148
Bibliografia:
- Tutte le informazioni presenti in questa sezione sono tratte dal Riassunto delle caratteristiche del prodotto.
Valore
AIC: 6 luglio 2004 (1)
N. pazienti-anno a livello nazionale 543.196* (2)
Linee guida
- AAN/AES 2018. Practice Guideline Update (3)
- NeuPSIG 2015 Recommendations for the pharmacotherapy of neuropathic pain (4)
- EAN Guideline on trigeminal neuralgia (5)
- WFSBP Guidelines for the pharmacological treatment of anxiety disorders, obsessive–compulsive disorder and posttraumatic stress disorder in primary care (6)
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del medicinale
fare riferimento al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
* Dato calcolato da fonte Pfizer/IQVIA Report
Data di deposito AIFA 14/10/2021
PP-LYR-ITA-0148
Bibliografia:
- Lyrica riassunto delle caratteristiche del prodotto;
- Pfizer/IQVIA Report. Dati aggiornati a dicembre 2019;
- Kanner AM, et al, Epilepsy Curr. 2018; 18(4): 269-278;
- Finnerup NB, et al. Lancet Neurol. 2015;14(2): 162-73;
- Bendtsen L et al. Eur J Neurol. 2019;26:831-8-49;
- Bandelow B, et al. Int J Psychiatry Clin Pract. 2012; 16(2): 77-84